giovedì 26 maggio 2011

Il nostro primo BarCamp, il 4 giugno al PhotoCamp 2011 di Chieti

Un'altra avventura ci attende! Si chiama PhotoCamp 2011 e si terrà a Chieti sabato 4 giugno. Io, the Bloody Frog, ci sarò attivamente dalla mattina, con la mia adorata reflex al collo e gli occhi/l'obiettivo a caccia di scorci e dettagli inediti da immortalare.
Nel pomeriggio, invece, con Enrico MadCap, altra metà dell'universo Landscapes, terremo il nostro primo BarCamp all'Auditorium Cianfarani. L'ingresso è libero, anzi, più ne siamo e meglio stiamo!!!

Dovete sapere che un “BarCamp è una nonconferenza, così come solitamente intendiamo per conferenza, che nasce dal desiderio delle persone di condividere e apprendere in un ambiente aperto e libero” e ancora che un “BarCamp è una non-conferenza collaborativa, dove chiunque può salire in cattedra, proporre un argomento e parlarne agli altri“.

In pratica, si hanno 15 minuti a disposizione in cui condividere qualcosa con gli altri partecipanti, servendosi di una presentazione multimediale, di fotografie o anche solo del microfono.
Si può trattare qualsiasi argomento, in questo caso che abbia a che fare con la fotografia. Si possono condividere consigli e trucchi, far scoprire una delle mille diavolerie di Photoshop, presentare siti web, forum e social network o semplicemente mostrare le proprie foto e raccontare le storie che ci sono dietro.

Noi parleremo del 'Landscapes' e presenteremo la nostra ultima fatica, il video Photo(Con)Fusioni, realizzato per (Con)Fusioni 2011 di Lanciano.

Le informazioni sul PhotoCamp e il programma completo sono sul sito www.photocamp.it e all'indirizzo http://barcamp.org/w/page/38851406/PhotoCamp2011 ci siamo anche noi :)

giovedì 28 aprile 2011

'Photo(Con)Fusioni' by Landscapes

……ssssssssssst……

Guardate, ascoltate, immaginate e
l-a-s-c-i-a-t-e-v-i
CONFONDERE!

http://www.youtube.com/watch?v=K_TLK2wwMPA

Se proprio non riuscite a riconoscere i soggetti delle foto, leggete qui sotto:
1) Istanbul, venditore turco con carretto
2) Francia, grotte de Choranche
3) Pescara, concerto di Giovanni Allevi
4) Villamagna (Ch), concerto cover band Pink Floyd
5) Pescara, sabbia
6) Pescara, spettacolo di nuoto sincronizzato
7) Francavilla (Ch), spiaggia
8) Città Sant’Angelo (Pe), fontana del chiostro comunale
9) Pescara, vigilessa attraversa i fuochi di Sant’Andrea
10) casa, sveglia digitale
11) Pescara, ponte ferroviario in disuso

giovedì 21 aprile 2011

(Con)Fusioni 2011: e chi vuol esser lieto ci sia!

Note, rumori, effetti sonori, fotografie (con)fuse in video.
Landscapes a (Con)Fusioni 2011: guarda, ascolta e (con)fonditi!!!...
DOMENICA 8 MAGGIO ORE 18.30
Auditorium Diocleziano di Lanciano (Ch)
- ingresso libero -

martedì 5 aprile 2011

'Landscapes' per (Con)Fusioni 2011 - dal 6 all'8 maggio a Lanciano

Dare musicalità alle immagini o costruire un immaginario visivo intorno alla musica. In bilico tra percezioni, sensazioni ed evocazioni. E’ l’essenza del Progetto ‘Landscapes’ (Paesaggi) del chitarrista e compositore pescarese Enrico Bottiglione e della giornalista teatina Nadia Miriello, in arte MadCap and The Bloody Frog.

Lo spettacolo di musica e fotografie - in mostra o in video - ha debuttato il 21 marzo 2010, in concomitanza con l’uscita del primo album di Enrico, intitolato appunto ‘Landscapes’, che raccoglie 11 brani, alcuni originali, altri riarrangiati.

Oltre alla chitarra acustica suonata con la tecnica fingerstyle (pizzicare le corde con le dita), che ha approfondito sotto l'egida di maestri quali Pierre Bensusan e Paolo Giordano, Enrico si esibisce con il bouzuki (strumento musicale greco simile al mandolino), la steel guitar (tipo di chitarra che si suona da seduti, appoggiata sulle cosce) e il whistle (flauto celtico).

A (Con)Fusioni 2011 Enrico MadCap e Nadia The Bloody Frog presentano un lavoro inedito che parte sempre dal binomio note-immagini e lascia all’osservatore/ascoltatore la libertà di approdare dove lo portano i sensi, i ricordi, il proprio sistema di significati.

Alle foto che scorrono in sequenza è associato un flusso di suoni, rumori ed effetti speciali tenuti insieme dalla melodia di una chitarra acustica. Dall’interazione con il pubblico, assolutamente cercata, gli autori si aspettano condivisione, suggerimenti, critiche, correzioni.

martedì 29 marzo 2011

sabato 19 marzo 2011

Udite udite! Il 6, 7 e 8 maggio 2011 saremo a (Con)fusioni, presso l'Auditorium Diocleziano di Lanciano. Il work è in progress...